La Cooperativa Piemonte Miele è nata a Cuneo nel 1976 e conta attualmente circa 440 Soci che tutti insieme curano con passione più di 35.000 alveari. La stragrande maggioranza di essi ha una notevole preparazione e segue con diligenza le indicazioni della Cooperativa e dei numerosi tecnici che la Regione Piemonte ha messo a disposizione dell’apicoltura per un continuo aggiornamento volto ad ottenere produzioni qualitativamente elevate.
La Cooperativa è formata prevalentemente da aziende a conduzione professionale, convenzionali e biologiche, distribuite per lo più in Piemonte, ma anche in altre regioni d’Italia, tra cui Calabria, Sicilia e Puglia.
Dal Monviso all’Etna, lo scambio di esperienze ha contribuito a far crescere la professionalità di tutti i Soci di Piemonte Miele.
Alla Cooperativa vengono, quindi, conferiti i mieli del Piemonte (tarassaco, ciliegio, acacia, castagno, rododendro, flora alpina, tiglio, abete, melata di bosco), ma anche arancio, sulla, eucalipto, erica: la gamma completa di tutta la produzione italiana.