Quella di Piemonte Miele è una filiera corta e racchiude la cura degli alveari, la smelatura dei favi nei laboratori dei Soci, lo stoccaggio e controllo del miele, il suo confezionamento ed infine la vendita.
Tutti questi passaggi sono costantemente controllati, al fine di mantenere alti standard igienici e assicurare la massima qualità del prodotto.

LA CURA DEGLI ALVEARI

La cura degli alveari inizia in inverno, quando i nostri apicoltori si recano negli apiari per controllare le api e far sì che arrivino in piena salute in primavera.

L’INSEGUIMENTO DELLE FIORITURE (nel tempo e nello spazio)

Quando inizia la primavera con il susseguirsi delle fioriture, i nostri apicoltori trasferiscono le arnie nei prati e nei boschi più floridi per permettere alle api di produrre i mieli più puri. A volte la ricerca del luogo perfetto può voler dire spostarsi di diverse vallate.

LA SMIELATURA

Quando i melari sono colmi di miele, gli apicoltori li portano nei propri laboratori di smielatura, dove mani sapienti estraggono il dolce nettare dai favi e riempiono i fusti verdi di Piemonte Miele.

L’ARRIVO IN COOPERATIVA

Quando la produzione è completata, i nostri Soci portano il miele in Cooperativa, dove viene valutato e stoccato in ambienti puliti e freschi.

IL CONTROLLO DEL MIELE

La Cooperativa ha sempre avuto come obiettivo primario la ricerca della qualità, pertanto i nostri addetti al momento del conferimento prelevano da tutti i fusti portati dagli apicoltori, dei campioni di miele per farli analizzare nei più attrezzati laboratori italiani ed esteri allo scopo di garantire la massima purezza e salubrità del prodotto.

LA LAVORAZIONE E LA VENDITA

Una volta che il prodotto ha superato tutti i controlli viene miscelato a basse temperature in lotti omogenei per varietà e qualità. Viene quindi confezionato per raggiungere tutti i nostri clienti.
La politica della qualità ha fatto sì che il miele commercializzato dalla Cooperativa sia molto apprezzato dal mercato più esigente e che ora gran parte del prodotto sia venduto all’estero.